Una mostra alla Galleria degli Uffizi per celebrare il Gran Principe Ferdinando de’ Medici

Una mostra alla Galleria degli Uffizi celebra il Gran Principe Ferdinando de' Medici

321380194847

nel 2013 ricorre il 300° anniversario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici, erede al trono di Toscana, figlio del Granduca Cosimo III e di Margherita Luisa d'Orléans, che morì prima del padre e non ricoprì mai tutte le cariche dello Stato.

Ora Firenze dedica un tributo a questa figura eccezionale con una mostra alla Galleria degli Uffizi che durerà fino al 3 novembre. Ferdinando infatti si distinse per un particolare amore per la cultura a tutto tondo, che comprendeva un profondo interesse per il collezionismo e il mecenatismo ma anche per il teatro, la musica e le scienze. Fu un vero e proprio faro per la cultura fiorentina della fine del XVII secolo.

L'attuale mostra alla Galleria degli Uffizi vuole rendere omaggio a questa straordinaria personalità, eclettica e variegata, evidenziandone peculiarità e caratteristiche sia per quanto riguarda il collezionismo d'arte che per la passione per le arti dello spettacolo.

Nelle sale della Galleria, un tempo occupate dall'Archivio di Stato, sono esposte opere e documenti significativi per la biografia del Delfino toscano. Le prime sezioni mostrano gli interessi giovanili del principe, soprattutto rivolti alla musica e al teatro. Da qui la villa di Pratolino, ambiente ideale per l'intrattenimento del principe, dei suoi musicisti, dei suoi librettisti e degli uomini che si occupavano della sua selezionatissima educazione. Un'altra sezione è poi dedicata al matrimonio con Violante Beatrice di Baviera, alle cerimonie dell'epoca fiorentina e ai lavori di adattamento di Palazzo Pitti.

Le sale successive sono incentrate sulla prima fase del collezionismo d'arte, mostrando i pittori preferiti dal giovane principe. Ferdinando si distinse particolarmente in termini dicollezionismo e mecenatismo soprattutto nei settori della natura morta e della scultura. Individuò nell'artista locale Bartolomeo Bimbi colui che meglio poteva rappresentare l'attuale tendenza artistica più moderna e pienamente barocca legata alla natura morta. Allo stesso tempo, grazie a una vasta rete di consulenti, mediatori ed esperti, tenne d'occhio il mercato estero. Nel campo della scultura Ferdinando proteggeva invece i maestri locali e soprattutto quelli formatisi all'Accademia Medicea di Roma.

Ma Ferdinando non si limitò a collezionare opere di artisti contemporanei, si interessò costantemente alla pittura italiana e straniera del VI-VII secolo. Portò a Firenze numerosi dipinti, molti dei quali costituiscono ancora oggi la ricchezza dei musei italiani e fiorentini.

Accanto a queste opere monumentali, il principe sviluppò anche altre aree di collezionismo come il "gabinetto delle piccole opere" che raccoglieva i dipinti di piccole dimensioni. Alla fine del XVII secolo poi le preferenze artistiche del principe cominciarono a variare in modo significativo rivolgendosi alle grandi scuole non toscane.

L'ultima sezione della mostra è dedicata a questi ultimi anni, ci sono ritratti e testimonianze, i disegni preparatori di Foggini per un monumento commemorativo che non fu mai realizzato e una serie di oggetti scelti appositamente per ricostruire la storia del principe e far conoscere al pubblico di oggi gran parte di questa esaltata personalità fiorentina.

Il Gran Principe. Ferdinando de' Medici (1663-1713) collezionista e mecenate delle arti

Galleria degli Uffizi - Fino al 3 novembre

Biglietti: intero € 11, ridotto: € 5,50 per i cittadini dell'UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni; gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni e per i cittadini dell'UE di età superiore ai 65 anni.

Orari: Martedì-domenica dalle 8:15 alle 18:50. Chiuso il lunedì.