Cappelle Medicee Biglietto

36 Recensioni
a partire da 19.50
  • Validità: 1 giorno
  • Biglietto digitale
  • Accesso prioritario
  • Foto senza flash
  • Audioguide disponibili
  • Accessibile

Cosa ti attende

  • Visita le bellissime Tombe Medicee con le sculture di Michelangelo
  • Ammira la Cappella dei Principi
  • Evita la fila e non sprecare il tuo tempo
  • Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi

Le tombe dei Medici

Museo

Il percorso museale, adiacente al complesso monumentale di San Lorenzo, comprende la Cripta, la Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova di Michelangelo. Oltre alle decorazioni scultoree ed architettoniche dei vari ambienti, il museo conserva il Tesoro della Basilica di San Lorenzo costituito da reliquiari e altri arredi liturgici, capolavori dell'oreficeria Rinascimentale e Barocca.

Storia

Attraverso l’ampia Cripta, dove sono sepolti i membri della famiglia Medici, si accede alla Cappella dei Principi, che ospita i grandiosi monumenti funerari dei granduchi medicei. Si tratta di un ambiente ottagonale interamente rivestito con complessi intarsi di pietre dure e marmi rari, sormontato da una grande cupola affrescata. I lavori furono iniziati nel 1604 dall’architetto Matteo Nigetti e si protrassero per oltre due secoli. La ricca decorazione ad intarsio fu realizzata dalle botteghe granducali riunite per l’occasione nell’Opificio delle Pietre dure.

Alla Sagrestia Nuova, commissionata dai Papi medicei Leone X e Clemente VII come cappella sepolcrale medicea, lavorò a più riprese Michelangelo tra il 1520 ed il 1534.
L’architettura dell’ambiente e la decorazione scultorea, comprendente i monumenti funebri di alcuni membri della famiglia Medici, furono ideate ed avviate da Michelangelo prima della sua partenza per Roma. Il completamento dell’opera e l’allestimento attuale dell’ambiente si devono a Giorgio Vasari e Bartolomeo Ammanati.

Capolavori

Cappella dei Principi:

Alle pareti del grande ottagono vi sono i sarcofagi di sei dei sette granduchi medicei; al di sopra di quelli di Ferdinando I e Cosimo II si trovano, entro nicchie, le colossali statue in bronzo dorato eseguite da Pietro e Ferdinando Tacca tra il 1626 e il 1642. In basso, sono i sedici stemmi di città toscane intarsiate in pietre dure, madreperla, lapislazzuli e corallo.

Sagrestia Nuova:

  • Michelangelo, Tombe di Lorenzo duca di Urbino e Giuliano duca di Nemours con figure allegoriche del Giorno e della Notte, dell’Aurora e del Crepuscolo
  • Michelangelo, Madonna col bambino, sul Sarcofago di Lorenzo il Magnifico e del fratello Giuliano

Cosa è incluso

  • Ingresso con accesso prioritario
  • Entri e stai quanto vuoi
  • Tasse di prenotazione
  • Accesso alle mostre temporanee

Cosa non è incluso

  • Tour guidato
  • Audioguida

Opzioni disponibili

Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.

  • Audioguida: disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo e Giapponese
  • Guida cartacea: disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Giapponese

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 25 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)

Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila) :

  • cittadini appartenenti e non appartenenti alla Comunità Europea sotto i 18 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)

  • gli insegnanti a tempo determinato ed indeterminato in servizio presso scuole pubbliche o paritarie italiane dotati di documentazione rilasciata dal MIUR

  • Qualsiasi portatore di handicap munito del certificato di disabilità e un suo accompagnatore

Da ricordare

  1. La validità del biglietto è di tutto il giorno fino all'orario di chiusura delle Cappelle a partire dall'orario di ingresso.

  2. L'orario effettivo di ingresso riportato sui biglietti potrebbe subire delle piccole variazioni in base alla disponibilità effettiva delle Cappelle.

  3. Per un'esperienza soddisfacente si consiglia di riservarsi almeno 1 ora per visitare le Cappelle.

  4. I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.

  5. Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. Si prega di ritirare il biglietto almeno 15 minuti prima dell'orario d'ingresso prenotato. Chi non rispetta l'orario d'ingresso prenotato non verrà fatto entrare. Per ritirare l'audioguida è necessario un documento di identità valido.

  6. Le Cappelle hanno una loro capienza massima di persone, in alcuni periodi dell'anno o giorni particolari è possibile che si verifichino piccoli ritardi o attese non dipendenti dalle Cappelle o da Italy Tickets.


36 Recensioni
Italy
5 years ago

Roberto

"Sempre emozionanti, peccato il traliccio. Michelangelo fantastico"

United Kingdom
5 years ago

Iwona

"Breathing "

United States
5 years ago

Cheryl

"The relics in the chapel are so weird and wonderful. The ornate vessels with gold and gems to display the jaw bones, fingers, skulls were amazing. The Michelangelo’s statues for the tombs were awe inspiring. There was no line."

United States
5 years ago

Denise

"I ordered the reserved-time tickets from home before the trip. All I had to do was print the voucher and show it to the ticket office. As a result, we got right in. This is such an important place in Florence history. Try to not miss it. Not always open, so check in advance. "

Spain
5 years ago

Oscar

"Nice place to visit if you have some free time in Florence, but if you are there for just a couple of days, you can skip it and visit the biggest art galleries in the city. I would take you around an hour to visit it. The most important part is the chapel itself, where you can see the great sculptures of Michelangelo and the tombs of the Medici family. "

Argentina
5 years ago

Evangelina

"muy bello...excelente!!!!"

United States
6 years ago

Anne

"I'm so glad we visited the Medici Chapel! Michaelangelo's sculptures were wonderful. The two Medici carvings are above two reclining figures of dawn and dusk, and night and day. Too cool! The Cappella Principi was beautiful!. The inlaid marble designs all over the surfaces were amazing. Also fascinating was the craftsmanship of the 16 coats of arms from the Tuscan cities under the Medici rule."

Belgium
6 years ago

Frederique

"The magnificience of the Medicis ! A great place to visit."

Italy
6 years ago

Marc

"magico !"

Canada
6 years ago

Debra

"Entering the Medici Chapel was so effortless. We were early but we're allowed to enter before our scheduled time. Wondrous site!"

United Kingdom
6 years ago

Kate

"Loved it here - really interesting -wish there was more!"

Italy
6 years ago

Andrea

"Luogo meraviglioso, sculture straordinarie, personale gentile. Tutto perfetto. Grazie mille."

Brazil
6 years ago

Maria

"good organized. no Line ! I strongly recomend"

Italy
6 years ago

Celestina

"Perfetto "

United Kingdom
6 years ago

Bryony

"Chapel of the princes was such a surprise! I did not expect it to be as amazing as it was. A definite must see with the amount of michalangelo aspects inside "

United States
6 years ago

Karen

"This was a wonderful experience. Mostly due to the unexpected free "tour guides" available to walk you through the museum - and provide you with very helpful information. They were so kind and polite and knowledgeable. Thank u !! "

United Kingdom
6 years ago

M A

"Fascinating trip through history"

Russian Federation
6 years ago

Vera

"Very good organization, very nice museum"

Colombia
6 years ago

Gustavo

"Bonita construcción en mármol. Digna de su período."

Slovakia
6 years ago

Ivan

"Super"