Giardini Vaticani e Necropoli Via Triumphalis Visita Guidata

Musei Vaticani, Viale Vaticano, Roma, RM, Italia -
a partire da 44
  • Durata: 3 ore
  • Accesso prioritario
  • Foto ammesse

Cosa ti attende

  • Visita dei Giardini Vaticani con una guida professionista
  • Visita della Necropoli Via Triumphalis con una guida professionista
  • Visita libera dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina
  • Evita la fila e non sprecare il tuo tempo

Vita e morte

Giardini

L'enorme complesso dei Giardini Vaticani trae origine dal primo piccolo giardino e frutteto fatto impiantare qui nel 1279 per volontà di Papa Niccolò III.

Composti oggi da varie parti (Giardino Inglese, Giardino Italiano, Giardino del Papa ecc), sono ricchi di numerose fontane (la Fontana dell'Aquila, il Fontanone del Gianicolo e quello della Galera, una nave spettacolare che spara getti d'acqua dai suoi cannoni).

Vedrete anche alcuni resti delle antiche Mura Leonine, erette per proteggere l'area del Vaticano, e la Torre della Radio (sede di Radio Vaticana).

Circondati dalle piante e dai fiori più vari, a partire dalle specie esotiche importate dall'America e dall'Asia fino ad alcuni esempi della flora Mediterranea, perderete il senso del tempo e scoprirete come fede, arte e natura possono convivere in armonia. Nella zona erbosa vi è inoltre disegnato lo stemma papale con le Chiavi di San Pietro.

Necropoli Via Triumphalis

Nel 2003, lungo una delle vie consolari romane, durante i lavori per la costruzione del Parcheggio Santa Rosa, venne scoperta una bellissima Necropoli che conserva numerosi edifici sepolcrali e tombe individuali databili tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C., segnalate da stele, altari e iscrizioni, ed un'area destinata alle cremazioni.

Grazie a passerelle, vetrine tematiche, monitor touch screen e ricostruzioni 3D, potrete ammirare da vicino un intero mondo nascosto sotto i nostri piedi ma che ha ancora molto da rivelare...

Cosa è incluso

  • Ingresso con accesso prioritario
  • Guida locale ufficialmente autorizzata
  • Dopo la visita guidata, rimani all'interno quanto vuoi
  • Tasse di prenotazione
  • Accesso alle mostre temporanee
  • Visita libera dei Musei Vaticani e Cappella Sistina

Opzioni disponibili

Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • bambini tra i 6 e i 18 anni
  • studenti fino a 25 anni in possesso della Carta Internazionale dello Studente (da mostrare il giorno della visita)

Da ricordare

  1. È necessario prenotare con almeno 5 giorni lavorativi d'anticipo
  2. Il biglietto è valido 1 giorno, a partire dall'orario di entrata. Dopo la visita guidata, potete visitare per vostro conto i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
  3. I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.
  4. Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. È consigliabile arrivare con 20 minuti di anticipo muniti di un documento di riconoscimento valido per passare i controlli di sicurezza; tutti i bagagli saranno controllati, suggeriamo quindi di portare con sé lo stretto necessario.
  5. L'ingresso per chi ha già il biglietto prenotato è quello riservato ai gruppi; anche la biglietteria a cui presentare i vostri voucher è quella destinata ai gruppi, dove vi verranno fornite anche le cuffie. Il punto di incontro con la guida è allo sportello "Visite Guidate" situato al piano rialzato dell'atrio dei Musei.
  6. Per accedere ai Musei è necessario indossare un abbigliamento decoroso.
  7. Italy Tickets non è responsabile di eventuali disservizi causati dalle biglietterie dei Musei Vaticani o dovuti alle attività del Santo Padre.