- Validità: 1 giorno
- Accesso prioritario
- Foto senza flash
Cosa ti attende
- Ammira 60 bellissime fotografie di questo grande artista
- Salta la fila ed evita lunghe attese
- Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi
Fotografia trasgressiva
La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, situata presso l’antico monastero di Santa Chiara, è un luogo importante in città, sia per la collezione permanente di opere dell'Ottocento e del Novecento, sia perchè ospita numerose mostre temporanee. Oggi infatti è la splendida cornice per questa mostra fotografica dedicata ad Helmut Newton, grande artista tedesco del Novecento.
Una selezione di 60 fotografie per celebrare il grande fotografo nato a Berlino nel 1920 con il nome di Helmut Neustädter, il quale già a 12 anni aveva acquistato la sua prima macchina fotografica. Iniziò poi a lavorare nel campo della moda per riviste importanti come Vogue, GQ, Vanity Fair, e il suo stile si distinse per un'attenzione al nudo femminile con un forte accento erotico e provocante, sicuramente trasgressivo.
La sua frase più celebre "Bisogna essere sempre all’altezza della propria cattiva reputazione" mostra uno spirito libero e un gusto provocatorio, giustificato e supportato poi da una tecnica ineccepibile in quanto a composizione, luci e ovviamente inventiva.
Cosa è incluso
- Ingresso con accesso prioritario
- Entri e stai quanto vuoi
- Tasse di prenotazione
Cosa non è incluso
- Tour guidato
Riduzioni
Biglietto Ridotto:
- ragazzi dai 6 ai 17 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)
- over 65 (presentare documento d’identità all'ingresso)
- Gruppi di almeno 20 persone
Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila) :
- bambini minori di 6 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)
- Qualsiasi portatore di handicap munito del certificato di disabilità e un suo accompagnatore
Da ricordare
-
La validità del biglietto è di tutto il giorno fino all'orario di chiusura della mostra a partire dall'orario di ingresso.
-
L'orario effettivo di ingresso riportato sui biglietti potrebbe subire delle piccole variazioni in base alla disponibilità effettiva della mostra.
-
Per un'esperienza soddisfacente si consiglia di riservarsi almeno 1 ora e mezzo per visitare la mostra.
-
I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.
-
Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. Si prega di ritirare il biglietto almeno 15 minuti prima dell'orario d'ingresso prenotato. Chi non rispetta l'orario d'ingresso prenotato non verrà fatto entrare.
- Il Museo ha una sua capienza massima di persone, in alcuni periodi dell'anno o giorni particolari è possibile che si verifichino piccoli ritardi o attese non dipendenti dal Museo o da Italy Tickets.