Chianti & San Gimignano Tour

a partire da 149
  • Durata: 8 ore
  • Foto ammesse
  • Autista/Guida qualificato
  • 5 posti visitati
  • Degustazione di vino disponibile

Cosa ti attende

  • 8 ore indimenticabili
  • Minivan Privato di Lusso
  • Piccoli gruppi
  • Autista/Guida qualificato
San_Gimignano_03

San Gimignano

san-gimignano-2860471_1280

San Gimignano

tuscany-1555662_1280

San Gimignano


Attrazioni principali

  • Badia a Passignano : incastonata tra le colline del Chianti, questa Abbazia Benedettina fu fondata nel 1049 ed è composta da: la Chiesa di San Michele Arcangelo (XII secolo) affrescata da Domenico Cresti (detto appunto il Passignano) e da Alessandro Allori, il Chiostro, le Stanze Capitolari, la cucina e il refettorio.

 

  • Montefioralle : sviluppato intorno alla parte più elevata, l'antico insediamento feudale, ha una pianta ellittica dalla quale si originano numerosi vicoletti; tutto intorno ci sono le mura (XIII-XIV secolo) che presentano i resti di alcune torri, oggi convertite in abitazioni, e le tre porte di accesso.

 

  • Greve in Chianti : nacque vicino alle maggiori vie di comunicazione e commercio che fanno capo alla Via Volterrana e alla Via Francigena, in una posizione intermedia tra Firenze e Siena, e il suo più antico nucleo è situato sull'attuale collina di San Francesco dove oggi sorge il Museo di San Francesco all'interno dell'ex convento; importante è la zona del Mercatale, l'attuale Piazza del Mercato, che è uno dei punti di riferimento della vallata, sorto al centro di un'area densamente popolata, ricca di chiese rurali, castelli e borghi feudali.

 

  • Panzano : tranquillo borgo già abitato ai tempi degli Etruschi, conserva ancora il Castello (documentato fin dall' XI secolo, controllato dalla famiglia Firidolfi e coinvolto negli scontri tra Firenze e Siena per il controllo del Chianti), parte dell'antica cinta muraria, una porta di accesso e la Torre del Cassero. Si evidenzia anche la Chiesa di Santa Maria ricostruita nel tardo XIX secolo, che ospita una tavola con la Madonna con il Bambino (al centro di una tavola più grande realizzata da Bernardo di Stefano Rosselli), e una Annunciazione attribuita a Michele Ridolfo del Ghirlandaio.

 

  • San Gimignano : abitata fin dal periodo Etrusco (III-II secolo a.C.), il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO; soprannominata la Manhattan del Medioevo per le sue numerose torri che ancora la caratterizzano, prese nome dal vescovo di Modena che l'avrebbe salvata dalle orde barbariche. Il paese si è sviluppato nel Medioevo grazie alla Via Francigena che lo attraversava e oggi è caratterizzato dal Duomo (con opere di Ghirlandaio, Benozzo Gozzoli, Jacopo della Quercia), dal Palazzo Comunale, dal Museo d'Arte Sacra, dal Museo Archeologico e tanti altri.

Cosa è incluso

  • Minivan privato di Lusso autorizzato ad entrare nelle aree riservate
  • Autista/Guida qualificato
  • Pick up e Drop off direttamente dal vostro Hotel o Appartamento a Firenze

Cosa non è incluso

  • Entrate ai musei, castelli e ville
  • Pasti, cibi e bevande
  • Visite con guide locali
  • Mance

Opzioni disponibili

Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.

  • Degustazione di vino: 6,00 € a persona da pagare in loco

Da ricordare

  1. Partenze garantite anche con solo 3 partecipanti e con un massimo di 8 passeggeri

  2. Richiesti minimi spostamenti a piedi

  3. Il tour è condotto solo in Inglese

  4. L'Autista/Guida introdurrà accuratamente i posti visitati, da un punto di vista culturale, storico e artistico a piedi o nel tragitto in Minivan per raggiungerli, ma non è autorizzato a fornire spiegazioni dettagliate dei luoghi o a realizzare visite guidate dentro chiese o musei