- Validità: 1 giorno
- Accesso prioritario
- Foto ammesse
- Accessibile
Cosa ti attende
- Sfrutta l'accesso riservato per Palazzo Davanzati ed evita lunghe code
- Ammira un meraviglioso esempio di antica casa fiorentina
- Scopri gli arredamenti e gli utensili autentici di una casa medievale
- Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi
L’antica casa fiorentina
Circondati dagli utensili e dalla tecnologia moderna, è quasi impossibile ormai pensare a come doveva essere la vita quotidiana in una casa del Medioevo! Ebbene il Museo di Palazzo Davanzati costituisce un’opportunità unica di immergervi completamente tra le antiche mura di una tipica casa fiorentina del Trecento, di curiosare tra le stanze, gli arredi, gli oggetti e le collezioni autentiche dell’epoca.
Dal bellissimo e maestoso cortile, una scala in pietra vi condurrà ai tre piani superiori che seguono tutti lo stesso schema di distribuzione degli spazi; al primo piano troverete un meraviglioso salone con arazzi e sculture, la Sala dei merletti e dei ricami, lo Studiolo, ma soprattutto le famose sale dei Pappagalli e dei Pavoni che prendono nome dai soggetti dipinti sulle pareti.
Al secondo piano ancora ambienti riccamente decorati, collezioni di maioliche e terrecotte smaltate conservate in credenze o armadi di pregiata fattura; da ricordare la bellissima camera da letto affrescata che ospita un’antica culla, un inginocchiatoio e un esempio di desco da parto dipinto, attribuito forse allo Scheggia.
Al terzo piano visiterete la Camera delle Impannate, dove troverete cassoni quattrocenteschi, specchi cinquecenteschi, cuscini e pantofole antiche, e soprattutto la cucina che espone tutti gli strumenti da lavoro femminili come spremiagrumi, impastatoio, nonchè ferro per stirare, telai e molto altro…
Un viaggio dentro antiche mura dove il tempo sembra essersi fermato, per permettervi di conoscere ancora più a fondo le abitudini di vita di un tempo ormai lontano, una scoperta interessante adatta a tutta la famiglia!
Cosa è incluso
- Ingresso con accesso prioritario
- Entri e stai quanto vuoi
- Tasse di prenotazione
- Accesso alle mostre temporanee
Cosa non è incluso
- Tour guidato
Opzioni disponibili
Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.
Riduzioni
Biglietto Ridotto:
- cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 25 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)
Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila) :
-
cittadini appartenenti e non appartenenti alla Comunità Europea sotto i 18 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)
-
gli insegnanti a tempo determinato ed indeterminato in servizio presso scuole pubbliche o paritarie italiane dotati di documentazione rilasciata dal MIUR
-
Qualsiasi portatore di handicap munito del certificato di disabilità e un suo accompagnatore
Da ricordare
-
La validità del biglietto è di tutto il giorno fino all'orario di chiusura del Palazzo a partire dall'orario di ingresso.
-
L'orario effettivo di ingresso riportato sui biglietti potrebbe subire delle piccole variazioni in base alla disponibilità effettiva del Palazzo.
-
Per un'esperienza soddisfacente si consiglia di riservarsi almeno 1 ora per visitare il Palazzo.
-
I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.
-
Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. Si prega di ritirare il biglietto almeno 15 minuti prima dell'orario d'ingresso prenotato. Chi non rispetta l'orario d'ingresso prenotato non verrà fatto entrare.
- Il Palazzo ha una sua capienza massima di persone, in alcuni periodi dell'anno o giorni particolari è possibile che si verifichino piccoli ritardi o attese non dipendenti dal Palazzo o da Italy Tickets.