Carlo Carrà al Palazzo Reale di Milano

-
a partire da 20.50
  • Validità: 1 giorno
  • Accesso prioritario
  • Audioguide disponibili
  • Accessibile

Cosa ti attende

  • Ammira quasi 130 capolavori di Carlo Carrà
  • Sfrutta l'accesso riservato per il Palazzo Reale ed evita lunghe code
  • Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi

Un viaggio nel mondo di un grande artista

Il Palazzo Reale di Milano ospita una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà (1881 – 1966), uno dei più i grandi maestri del Novecento, protagonista fondamentale dell’arte italiana e della pittura moderna europea, che ha lasciato un segno indelebile con uno stile che è rimasto vitale in tutta la sua produzione artistica.

Si tratta della più ampia e importante rassegna antologica mai realizzata su Carrà, un’occasione irripetibile che vede riunite circa 130 opere, concesse in prestito dalle più importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private.

Obiettivo dell’esposizione è ricostruire l’intero percorso artistico del maestro attraverso le sue opere più significative dalle iniziali prove divisioniste, ai grandi capolavori che ne fanno uno dei maggiori esponenti e battistrada del futurismo e della metafisica, ai dipinti ascrivibili ai cosiddetti ‘valori plastici’, ai paesaggi e alle nature morte, non senza trascurare le grandi composizioni di figura, soprattutto degli anni Trenta.

Cosa è incluso

  • Audioguida
  • Ingresso con accesso prioritario
  • Entri e stai quanto vuoi
  • Tasse di prenotazione

Cosa non è incluso

  • Tour guidato

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • Gruppi di minimo 15 e massimo 25 persone,
  • Visitatori dai 6 ai 26 anni,
  • Visitatori oltre i 65 anni
  • Insegnanti,
  • Disabili,
  • Militari,
  • Forze dell’ordine non in servizio,
  • Tesserati FAI e Touring Club,
  • Possessori di card annuale Musei Civici Milanesi,
  • Possessori dei biglietti aderenti all’iniziativa “Lunedì Musei” (Museo Poldi Pezzoli, Museo Teatrale alla Scala)
  • Adulti, se con bambini fini a 14 anni
  • Tesserati Abbonamento Musei Lombardia, 
  • Soci Orticola con tessera valida per l’anno in corso

Biglietto Ridotto Speciale 

  • Bambini dai 6 ai 14 anni
  • Scolaresche di ogni ordine e grado,
  • Gruppi organizzati direttamente da FAI e Touring Club,
  • Giornalisti non accreditati, dipendenti del Comune di Milano
  • Volontari del Servizio Civile operanti presso il Comune di Milano

Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila):

  • Minori di 6 anni
  • Un accompagnatore per gruppo,
  • Due insegnanti accompagnatori per classe,
  • Un accompagnatore per disabile che ne presenti necessità,
  • Giornalisti accreditati dall’Ufficio Stampa del Comune o della mostra,
  • Guide turistiche abilitate con tesserino,
  • Tesserati ICOM,
  • Dipendenti  della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Architettonici di Milano (previa esibizione di tessera nominativa),
  • Membri della Commissione Vigilanza e Vigili del Fuoco (previa esibizione di apposita tessera non nominativa).

All'ingresso è necessario presentare un documento di identità valido o un documento che ha diritto alla riduzione.

Da ricordare

 

  1. La validità del biglietto è di tutto il giorno fino all'orario di chiusura del museo a partire dall'orario di ingresso.

  2. L'orario effettivo di ingresso riportato sui biglietti potrebbe subire delle piccole variazioni in base alla disponibilità effettiva del Palazzo Reale.

  3. Per un'esperienza soddisfacente si consiglia di riservarsi almeno 1 ora e mezzo per visitare il museo.

  4. I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.

  5. Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti.

  6. Sul sito troverete guardaroba/deposito bagagli e libreria

  7. Il Palazzo Reale ha una sua capienza massima di persone, in alcuni periodi dell'anno o giorni particolari è possibile che si verifichino piccoli ritardi o attese non dipendenti dal Palazzo Reale o da Italy Tickets.