Scavi di Pompei Visita Guidata (Biglietto Incluso)

2 Recensioni
a partire da 32.50
  • Durata: 2 ore
  • Accesso prioritario
  • Foto ammesse
  • Accessibile

Cosa ti attende

  • Visita con una guida autorizzata della Regione Campania
  • Evita la fila e non sprecare il tuo tempo
  • Dopo 2 ore di tour guidato puoi restare all'interno per il resto della giornata
  • Ascolta l'affascinante storia degli antichi Romani
  • Ammira il Foro, le Terme, i templi di Apollo, Giove e Iside, e molto altro

Passeggiando tra le rovine

Storia

Fondata intorno al VII Secolo, Pompei fu conquistata dai Romani nel III secolo ed ebbe così un grande sviluppo urbanistico con la costruzione del Foro, di alcuni templi e molte case. Nel 79 d.C. fu interamente sepolta dall'eruzione del Vesuvio e rimase nascosta per circa 1700 anni.

Nel 1748 per volere di Carlo III di Borbone, cominciarono gli scavi che, a più riprese durante gli anni, riportarono alla luce questa meravigliosa area archeologica, che nel 1997 è entrata a far parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

Capolavori

All'interno dell'area archeologica potrete trovare edifici privati e pubblici come:

  • il Foro, il cuore della città che era arricchito con statue mai ritrovate e sul quale si affacciavano i più importanti edifici della città.
  • il Tempio di Apollo, uno dei più antichi di Pompei, che fu costruito tra il 575 e il 550 a.C.
  • il Tempio di Giove, così chiamato dal ritrovamento di una testa di una statua di Giove.
  • il Lupanare, il bordello più famoso di Pompei caratterizzato da molte pitture erotiche alle pareti.

Cosa è incluso

  • Ingresso con accesso prioritario
  • Guida locale ufficialmente autorizzata
  • Dopo la visita guidata, rimani all'interno quanto vuoi
  • Tasse di prenotazione
  • Accesso alle mostre temporanee

Opzioni disponibili

Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • Cittadini di età compresa tra 18 e 24 anni (presentare documento d’identità all'ingresso) appartenenti alla UE e agli Stati sottoposti a condizioni di reciprocità (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria).

Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila) :

  • Cittadini della UE sotto i 18 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)
  • gli insegnanti a tempo determinato ed indeterminato in servizio presso scuole pubbliche o paritarie italiane dotati di documentazione rilasciata dal MIUR
  • Cittadini della UE portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria.

Meeting Point

Da ricordare

  1. Il biglietto è valido 1 giorno, a partire dall'orario di entrata. Dopo la visita guidata potete restare all'interno del sito quanto volete, fino all'orario di chiusura.
  2. I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.
  3. Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. Si prega di incontrare la guida all'Infopoint di Villa dei Misteri n.1 (all'interno della stazione della Circumvesuviana, piattaforma 1) almeno 15 minuti prima dell'orario d'ingresso prenotato. Attenzione, non dovete recarvi all'entrata principale per gli Scavi di Pompei, ma dovete prima recarvi al punto d'incontro specificato sopra. Chi non rispetta l'orario prenotato non verrà fatto entrare.
  4. Riceverete due voucher: il primo per la visita guidata, che dovrete mostrare al Punto Informazioni di Via Villa dei Misteri n.1; il secondo per l'entrata agli Scavi di Pompei, che dovrete mostrare alla biglietteria di Pompei.


2 Recensioni
United Kingdom
7 years ago

Lynda

"A very good tour, unfortunately I can't remember the guides name but he was brilliant, very good knowledge and able to answer all our questions as well as showing us the best sights."

United States
7 years ago

Deborah

"Guide was very knowledgable. Group size was very good. I had hoped to see more than three people suspended in time. Overall it was a good tour. "