Musei Vaticani Biglietto d'ingresso

55 Recensioni
a partire da 33.50
  • Validità: 1 giorno
  • Biglietto digitale
  • Accesso prioritario
  • Foto senza flash
  • Audioguide disponibili
  • Accessibile

Cosa ti attende

  • Ammira il famoso Laocoonte, la meravigliosa Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello
  • Evita la fila e non sprecare il tuo tempo
  • Immergiti nella maestosità dei Musei Vaticani
  • Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi

Un'enorme collezione meravigliosa

Musei

I Musei Vaticani consistono nei veri e propri musei e in alcuni ambienti dei Palazzi Vaticani; il complesso ospita migliaia di opere di ogni era, dall'antico Egitto alla civiltà Etrusca, dall'arte antica greca e romana all'arte Rinascimentale, e la sua grande importanza risiede non solo nelle opere conservate, ma anche nel magnifico contesto nel quale esse appaiono.

Storia

L'origine dei Musei è situata nell'anno 1506 quando Papa Giulio II acquistò, su consiglio di Giuliano da Sangallo e Michelangelo Buonarroti, la prima opera che ancora vi si trova: il gruppo scultoreo del Laocoonte con i suoi figli che combattono contro dei serpenti.

Collezioni

Il primo nucleo dei Musei Vaticani fu il "Cortile delle Statue" (oggi detto Cortile Ottagonale), creato da Papa Giulio II.

Nella loro forma attuale, i Musei e le Gallerie Papali furono create da Clemente XIV e Pio VI e presero il nome di Museo Pio-Clementino, mentre Gregorio XVI nel 1837 fondò il Museo Etrusco, nel 1839 il Museo Egizio e nel 1844 il Museo Profano Lateranense.

Il complesso ospita anche la Galleria degli Arazzi, la Galleria delle Mappe, fatta decorare da Papa Gregorio XIII, ma specialmente le bellissime Stanze e la Loggia di Raffaello, che furono decorate sotto Giulio II e Leone X (1513-1521); la Cappella Niccolina, dipinta da Beato Angelico sotto il pontificato di Nicola V; la Cappella Sistina, che prende nome dal suo fondatore Papa Sisto IV; l'Appartamento Borgia; la Pinacoteca Vaticana commissionata da Papa Pio XI nel 1932; il Museo Missionario-Etnologico.

Nel 1973 fu aggiunta la Collezione di Arte Religiosa Moderna e Contemporanea, inaugurata da Paolo VI, che ospita opere di Salvador Dalí, Giorgio de Chirico, Vincent Van Gogh. Il Museo Storico, fondato anch'esso nel 1973, accoglie alcuni cimeli dei Corpi Militari Pontifici e vi si trova anche una sezione dedicata alle carrozze e automobili papali.

Capolavori

Arte Antica:

  • Apollo del Belvedere
  • Il gruppo del Laocoonte
  • Apoxyomenos
  • Torso del Belvedere

Arte Medievale:

  • Giotto, Polittico Stefaneschi, 1320 ca.

Arte Rinascimentale:

  • Leonardo da Vinci, San Gerolamo, 1480 ca.
  • Michelangelo, Crocifissione di San Pietro, 1545 ca.
  • Raffaello, Trasfigurazione, 1518 ca.

Arte Moderna:

  • Caravaggio, Deposizione, 1603 ca.
  • Antonio Canova, Perseo trionfante, 1800 ca.

Cosa è incluso

  • Ingresso con accesso prioritario
  • Full-time entri e stai quanto vuoi
  • Tasse di prenotazione
  • Accesso alle mostre temporanee

Cosa non è incluso

  • Tour guidato
  • Audioguida

Opzioni disponibili

Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.

  • Audioguida: disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Coreano e Cinese

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • ragazzi di età inferiore ai 18 anni (presentare documento d'identità all'ingresso)

Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila):

  • bambini sotto i 6 anni (presentare documento d'identità all'ingresso)

55 Recensioni
Poland
5 years ago

Sebastian

"WARTO SKORZYSTAĆ Z OFERTY - OSZCZĘDZAMY MNÓSTWO CZASU "

Germany
5 years ago

Aneta

"Super, szybko, bezproblemowo i bez kolejek. Polecam "

Greece
5 years ago

Chaideftos

"So magic ..!! "

Poland
5 years ago

Aleksandra

"Spotkanie i przekazanie biletów odbyło się zgodnie z ustaleniami Doprowadzenie do wejścia i przekazanie informacji było profesjonalne"

Poland
5 years ago

Dorota

"We Florencji zamiana vocher na bilet o wiele lepsza. Muzea watykańskie niepotrzebnie angażują tak dużo osób. Powinny być kasy dla zamiany vocherów na bilety tak jak do Uffici we Florencji. Niemniej jedna pani, która się nami zajęła była bardzo dobra. Pozdrawiam Dorota Branicka"

Poland
5 years ago

Daria

"Very nice quide. All was good and profesional. "

Bosnia and Herzegovina
5 years ago

Nihad

"Recommendation!"

United Kingdom
5 years ago

Mustafa

"Sistine chapel is amazing it is essential to have an audio guide."

China
5 years ago

Zheng

"VERY BEAUTIFUL. But I have to admit that it is a little hot for me in August "

Turkey
5 years ago

Mert

"It was a great experience. Everone must see there once entire his/her life."

United States
5 years ago

Anthony

"Sistine Chapel is a must see. I could hardly leave the room. "

United Kingdom
5 years ago

Angela

"Helpful, informative guide. Easy and quick access into the vatican museums"

Poland
5 years ago

Irena

"Wszystko przebiegło zgodnie z planem . Przewodniczka zaprowadzila grupę do muzeum i pokazala wszystkie trasy. Ominęliśmy ogromna kolejke."

Mexico
5 years ago

Francisco

"Great experience and great service"

Poland
5 years ago

Marta

"Everything was perfect, without any problems! The Lady from the office is super nice and helpful! I can trully recommend! Marta "

Poland
5 years ago

Malgorzata

"HI, I recommend to buy the tickects online, since the line for those without the tickets was huuuge. "

Russian Federation
5 years ago

Galina

"1. The agent was very helpful. 2. There are too many people around."

Poland
5 years ago

Krzysztof

"Punkt obowiązkowy! "

Israel
5 years ago

Sethu

"excellent "

France
5 years ago

Stéphanie

"Très contents de notre visite, prix correct. Coupe file très bien, 15 minutes de queue ! Je conseille attention pour la Basilique Saint Pierre il faudra faire la queue ! Uniquement coupe file pour les musées du Vatican"