Scuderie del Quirinale Biglietto d'ingresso

Scuderie del Quirinale, Via Ventiquattro Maggio, Roma, RM, Italia -
a partire da 16
  • Validità: 1 giorno
  • Accesso prioritario
  • Foto senza flash
  • Audioguide disponibili
  • Accessibile

Cosa ti attende

  • Vedere le antiche scuderie papali, le mostre temporanee, i corazzieri e il panorama da Piazza del Quirinale.
  • Evita la fila e non sprecare il tuo tempo
  • Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi

Le scuderie papali

Il palazzo fu costruito per volere di Papa Innocenzo XIII tra il 1722 e il 1732, con la funzione di scuderie papali nell'attuale Piazza del Quirinale, sui resti del grandioso tempio romano di Serapide.
La superficie complessiva è di 3000 mq distribuiti su più piani, che gode di una vista panoramica mozzafiato sulla città, essendo sul colle più alto di Roma.
Da rimessa per cavalli e carrozze prima papali e poi reali, passò ad autorimessa negli anni 30, ed infine ristrutturato nel 1999 a cura dell'architetto Gae Aulenti per diventare uno dei più belli spazi espositivi di Roma ed inaugurato il 21 Dicembre alla presenza del Presidente della Repubblica.
Da oltre 10 anni ospita le più grandi mostre della capitale, dalla pop art ai grandi maestri rinascimentali.

Collezioni

Visitando le Scuderie del Quirinale il visitatore ha la possibilità di vedere le mostre temporanee allestite ciclicamente nelle meravigliose gallerie del palazzo. L'edificio storico è stato conservato intatto dopo il restauro e rivalutato nel suo ineguagliabile valore storico. 

Capolavori

Opere dai più famosi musei del mondo:

  • Museo del Louvre e Biblioteca Nazionale Francese.
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Firenze.
  • British Museum di Londra.
  • Metropolitan Museum of Art, New York.
  • Dai principali musei romani come il Museo Palatino, il Museo Nazionale, il Museo della Civiltà.
  • Opere provenienti da numerose Collezioni Private.

Cosa è incluso

  • Ingresso con accesso prioritario
  • Entri e stai quanto vuoi
  • Tasse di prenotazione
  • Accesso alle mostre temporanee

Cosa non è incluso

  • Tour guidato
  • Audioguida

Opzioni disponibili

Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.

  • Audioguida: disponibile in Italiano, Inglese, Francese

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • giovani fino a 25 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)

Biglietto Gratuito (è comunque previsto il pagamento della prevendita per saltare la fila) :

  • minori di 18 anni (presentare documento d’identità all'ingresso)

  • Qualsiasi portatore di handicap munito del certificato di disabilità e un suo accompagnatore

Da ricordare

  1. La validità del biglietto è di tutto il giorno fino all'orario di chiusura del museo a partire dall'orario di ingresso.

  2. L'orario effettivo di ingresso riportato sui biglietti potrebbe subire delle piccole variazioni in base alla disponibilità effettiva del Museo.

  3. Per un'esperienza soddisfacente si consiglia di riservarsi almeno 1 ora e mezzo per visitare il museo.

  4. I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (durante i giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.

  5. Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. Si prega di ritirare il biglietto almeno 15 minuti prima dell'orario d'ingresso prenotato. Chi non rispetta l'orario d'ingresso prenotato non verrà fatto entrare. Per ritirare l'audioguida è necessario un documento di identità valido.

  6. Il museo ha una sua capienza massima di persone, in alcuni periodi dell'anno o giorni particolari è possibile che si verifichino piccoli ritardi o attese non dipendenti dal Museo o da Italy Tickets.