Roma

Frida Kahlo per la prima volta a Roma ❒ Italy Tickets

Frida Kahlo per la prima volta a Roma

Per la prima volta l'Italia dedica una mostra all'artista messicana Frida Kahlo. Le Scuderie del Quirinale di Roma ospitano infatti, fino al 31 agosto, 167 opere, tra dipinti e disegni che coprono l'intera carriera della pittrice, a partire dal suo rapporto con i movimenti culturali e artistici dell'epoca.

Leggi tutto

Roma dove dormire :: vacanze a Roma

Vacanze Romane Perfette – Come scegliere dove alloggiare

Roma è una grande metropoli turistica che offre infinite possibilità ai suoi visitatori ma, come tutte le grandi città, presenta problemi logistici legati alla distanza, al traffico e ai trasporti. Per questo motivo, nella scelta del tuo alloggio, è fondamentale trovarlo nella zona giusta, soprattutto se stai visitando la città per pochi giorni.

Leggi tutto

Terrantica Colosseo :: mostra Colosseo

TERRANTICA. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico in mostra a Roma

Fino all'11 ottobre, il Colosseo ospita una grande mostra dedicata al culto della Terra, dalla preistoria all'età imperiale. "Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico", rientra tra le tematiche affrontate da Expo 2015, come riflessione sul potere della Madre Terra, tra umano e divino, come madre di tutti gli esseri viventi, nel suo particolare valore generativo e nutritivo.

Leggi tutto

Da Guercino a Caravaggio. Il Barocco in mostra a Roma a Palazzo Barberini ❒ Italy Tickets

Da Guercino a Caravaggio. Il Barocco in mostra a Roma a Palazzo Barberini

Fino all'8 febbraio, Palazzo Barberini a Roma apre alla mostra che Sir Denis Mahon - grande collezionista d'arte e storico dell'arte britannico, morto nel 2011 a 101 anni - aveva desiderato per il suo centesimo compleanno.

Leggi tutto

Memling, il Rinascimento Fiammingo alle Scuderie del Quirinale di Roma ❒ Italy Tickets

Memling, il Rinascimento Fiammingo alle Scuderie del Quirinale di Roma

Un'ambiziosa iniziativa è in corso alle Scuderie del Quirinale di Roma, dove per la prima volta, fino al 18 gennaio 2015, il pubblico italiano avrà l'opportunità di scoprire Hans Memling, l'artista che, nella seconda metà del XV secolo, divenne il più importante pittore di Bruges e influenzò molti artisti italiani, come Leonardo e Raffaello.

Leggi tutto