La Divina Bellezza - Discovering Siena Biglietti

Cattedrale di Siena, Piazza del Duomo, Siena, SI, Italia -
a partire da 18
  • Durata: 40 min
  • Foto senza flash
  • Cuffie multilingue
  • Degustazione di prodotti tipici
  • Accessibile

Cosa ti attende

  • Conoscere la storia di Siena attraverso racconti e immagini in 3D
  • Un interessante "museo estivo all'aria aperta"
  • Un nuovo e moderno modo di scoprire l'arte e la bellezza
  • Degustazione di prodotti tipici

Emozioni in 3D

Circondati dalla magia delle tiepide notti d'estate, lasciatevi trasportare indietro nel tempo per conoscere la storia della stupenda città di Siena.
Nella piazza della Cattedrale, sul Facciatone di quella che doveva essere la nuova e immensa costruzione, sarete rapiti dalla bellezza, dai colori e dalla luminosità di immagini proiettate in 3D che raccontano la storia e le vicende dei tempi passati.

All'aria aperta con il cielo scuro e stellato sopra di voi, vi troverete immersi in suoni, colori e racconti unici, un progetto che vuole trasmettere i valori e la storia di una città e che punta a far vivere l'arte e il patrimonio italiano in un modo innovativo.

Emozioni nuove per la storia antica!

Cosa è incluso

  • Video 3D su Siena
  • Cuffie multilingue (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo)
  • Degustazione di prodotti tipici

Riduzioni

Biglietto Ridotto:

  • Residenti nel Comune di Siena (presentare documento d’identità)

Biglietto Gratuito:

  • Bambini fino a 6 anni (presentare documento d’identità)
  • Qualsiasi portatore di handicap munito del certificato di disabilità e un suo accompagnatore

Da ricordare

  1. I biglietti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dopo l'acquisto (nei giorni lavorativi) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.
  2. La degustazione di prodotti locali inizia alle 21.00.
  3. Lo spettacolo inizia alle 21.30. Si prega di arrivare almeno 15 minuti prima.
  4. La Cattedrale di Siena si trova nel centro storico di Siena, in Piazza del Duomo n° 8. Dalla stazione ferroviaria si deve percorrere Viale Giuseppe Mazzini, Via Giuseppe Garibaldi, Via Montanini e Via Banchi di Sopra; prendere poi via Banchi di Sotto, svoltare a destra in Via dei Pellegrini e infine a sinistra, in Via di Monna Agnese.